Saturday April 1 2023
7 Novembre 2013

Il Liceo Valsalice al Barbiere di Siviglia

barbiere_622dLa Classe III CL B  parteciperà al Teatro Regio di Torino, la sera del 8 novembre, a un’importante rappresentazione de IL BARBIERE DI SIVIGLIA di GIOACHINO ROSSINI (Prima rappresentazione al Teatro Argentina di Roma, 20 febbraio 1816).

Gli studenti, sotto gli insegnamenti del prof. Fornerohanno affrontato un lavoro d analisi e ascolto dell’intera opera, con particolare attenzione al rapporto parola-suono che, come da tradizione, è realmente il cuore della ricerca dell’opera liricaI ragazzi si sono innamorati dell’opera nel ricercare e analizzare recitativi, arie, duetti, terzetti, cori… con vivacità e vero interesse.

barbiere_622cQuesto progetto di sensibilizzazione alla musica viene promosso già da diversi anni dal prof. Alessandro Forneroprofessore di Storia dell Arte nel nostro liceo ma anche e soprattutto – forse non tutti ne sono al corrente – Maestro di Musica.

Ecco le principali attività passate dell’iniziativa “Valsalice all’Opera”:

[box]2006 Nozze di Figaro – Mozart – Praga Teatro Stavovske

2007 Don giovanni Praga  – Mozart  – Teatro Stavovske

2008 Don Pasquale – Donizetti – Teatro Regio Torino

2009 Flauto magico – Mozart – Praga Statni Oper Prag

2010 Barbiere di Siviglia di Rossini  – Regio Torino e  Elisir d’Amore  – Donizetti – Regio Torino

2011 La Traviata di Verdi e Lucia di Lammermoor di Donizetti  – Regio Torino e 2012

2012 Barbiere di Siviglia  alla DEUTSCHE OPER di Berlino.  La Bohème di Puccini , Rigoletto di Verdi Così fan tutte di Mozart al regio di Torino

Quest’anno appunto DON GIOVANNI e poi seguirà LA TRAVIATA di Verdi al Regio di Torino, Elisir d’Amore di Donizetti  per Ex allievi

2013 BARBIERE DI SIVIGLIA di Rossini, IL FLAUTO MAGICO  di Mozart, LA TOSCA e MADAMA BUTTERFLY di Puccini[/box]

 

fonte: prof. Alessandro Fornero

barbiere_622b

 

foto5

 

regio-antico-moderno_462

 

Immagine 1777

Share this:
Tags:
Vai alla barra degli strumenti