Saturday April 1 2023
13 Gennaio 2014

Il Flauto Magico incanta il Liceo Valsalice

02_FlautoLa sera di mercoledì 15 gennaio un ricco gruppo di Ex allievi del Liceo Classico dello scorso Anno Scolastico, accompagnati dal prof Alessandro Fornero, parteciperà al TEATRO REGIO DI TORINO alla spettacolare rappresentazione del FLAUTO MAGICO di Wolfgang Amadeus MOZART (La prima rappresentazione avvenne al Theater An der Wien a Vienna il 30 settembre 1891).
Gli interessati hanno seguito con il prof. Fornero un lavoro di analisi e ascolto dell’intera opera, con particolare attenzione al libretto di Emmanuel SCHIKANEDER che, come da tradizione, è realmente il cuore della ricerca dell’opera lirica. Durante gli ascolti, come accade normalmente, è esploso un amore per l’incanto della bellezza delle arie, dei duetti, terzetti e per l’intero capolavoro mozartiano. Questa volta si è trattato di un particolare tipo di opera: il SINGSPIEL, “canto e recitazione”, fu quel genere di opera che fu molto in voga tra Settecento e Ottocento in area tedesca e austriaca.
06_FlautoPer Mozart il Flauto Magico ha rappresentato il vertice del suo genio compositivo, alternando in sé la sacralità della musica corale, l’ironia dell’opera buffa, e la sua visione esistenziale, diventando quindi l’opportunità di diffondere un elevatissimo messaggio etico e ideale accessibile a tutti. Già dai primi accordi dell’Ouverture, la sua straordinaria musica ci trascina in un’atmosfera particolare, di fiaba e sogno, incantevole sintesi dello spirito e dell’interiorità che pervadono l’intera opera.
Questo fu l’inizio, il sogno, il primo tentativo e certamente il desiderio di Mozart di dare vita all’opera nazionale tedesca.

L’iniziativa “Valsalice all’Opera” va avanti da molti anni ed è un’attività promossa dal prof. Alessandro Fornero che, pur essendo professore Storia dell Arte, è anche Maestro di Musica.

Elenco delle attività passate:

[box]2006 Nozze di Figaro – Mozart – Praga Teatro Stavovske

2007 Don Giovanni – Mozart – Praga  Teatro Stavovske

2008 Don Pasquale – Donizetti – Teatro Regio Torino

2009 Flauto Magico – Mozart – Praga Statni Oper Prag

2010 Barbiere di Siviglia di Rossini – Regio Torino e Elisir d’Amore – Donizetti – Regio Torino

2011 La Traviata di Verdi e Lucia di Lammermoor di Donizetti – Regio Torino

2012 Barbiere di Siviglia alla DEUTSCHE OPER di Berlino. La Bohème di Puccini , Rigoletto di Verdi, Così fan tutte di Mozart al TEATRO REGIO di TORINO

2013 Don Giovanni di Mozart, La Traviata di Verdi, L’Elisir d’amore di Donizetti , Barbiere di Siviglia di Rossini, Il Flauto Magico di Mozart.
Seguiranno nel corso di questo anno la Tosca e Madama Butterfly di Puccini[/box]

 

fonte: prof. Alessandro Fornero

L’apparizione della Regina della Notte sulla luna falcata nella scenografia di Schinkel per l’edizione berlinese del 1816

11_Flauto

 

10_Flauto

 

03_Flauto

foto5

 

regio-antico-moderno_462

 

Share this:
Tags:
Vai alla barra degli strumenti