25 gennaio Serata con don Bosco
È stato un vero trionfo….
Alle 18 nel teatro gremito i presenti sono stati ricondotti indietro nel tempo dalle parole di don silvano Oni che ha ripercorso le tappe che hanno legato la vita di don Bosco alla casa di Valsalice: dagli anni dell’acquisto a quelli in cui ha operato scelte strategiche sull’indirizzo dell’opera. Assai interessante poi il racconto dei giorni della morte di don Bosco e delle problematiche relative alla sepoltura che hanno poi determinato la decisione di scegliere Valsalice come luogo adatto e le fasi concitate dei lavori di costruzione del mausoleo.
La serata poi è continuata con la cena a base di piatti tipici della cucina piemontese cucinati dalla squadra speciale “Alla cucina di Mamma Margherita” composta da Salesiani Cooperatori e docenti guidati da uno chef d’eccezione: il preside. Hanno aderito alla cena 150 persone che hanno gustato i piatti succulenti e potuto continuare a conoscere don Bosco e la sua origine popolare nel racconto appassionato di don Cipriano Demarie.
Tutto questo per dire che a Valsalice si vuole ancora molto bene a don Bosco e si vuole continuare a sentirlo vivo e a custodirne la memoria … in particolare si vorrebbe porre mano ad un restauro del mausoleo-tomba per presentarlo rinnovato con l’apertura del tempo di feste per il bicentenario della nascita del Santo.
Per questo abbiamo lanciato nella serata anche una iniziativa di raccolta fondi che trovate illustrata nel nostro sito.