La passione per la Tosca esplode nelle aule del Liceo
La sera di giovedì 13 marzo la III Classico A, unita un un ricco e gruppo di Ex allievi del Liceo Classico accompagnati dal prof Alessandro Fornero, parteciperà al TEATRO REGIO DI TORINO alla rappresentazione di TOSCA di Giacomo PUCCINI (La Prima rappresentazione si tenne a Roma al Teatro Costanzi il 14 gennaio 1900).
Gli interessati hanno seguito con il prof. Fornero un lavoro di analisi e ascolto dell’intera opera, con particolare attenzione al libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica che, come da tradizione, è realmente il cuore della ricerca dell’opera lirica. In questo tipo di ricerca il lavoro si è proiettato a studiare il rapporto parola-suono, cardine del MELODRAMMA VERISTA di PUCCINI.
L’iniziativa “Valsalice all’Opera” va avanti da molti anni ed è un’attività promossa dal prof. Alessandro Fornero che, pur essendo professore Storia dell Arte, è anche Maestro di Musica.
Ecco l’elenco delle attività passate:
[box]2006 Nozze di Figaro – Mozart – Praga Teatro Stavovske
2007 Don Giovanni – Mozart – Praga Teatro Stavovske
2008 Don Pasquale – Donizetti – Teatro Regio Torino
2009 Flauto Magico – Mozart – Praga Statni Oper Prag
2010 Barbiere di Siviglia di Rossini – Regio Torino e Elisir d’Amore – Donizetti – Regio Torino
2011 La Traviata di Verdi e Lucia di Lammermoor di Donizetti – Regio Torino
2012 Barbiere di Siviglia alla DEUTSCHE OPER di Berlino. La Bohème di Puccini , Rigoletto di Verdi, Così fan tutte di Mozart al TEATRO REGIO di TORINO
2013 Don Giovanni di Mozart, La Traviata di Verdi, L’Elisir d’amore di Donizetti , Barbiere di Siviglia di Rossini,
2014 Il Flauto Magico di Mozart, Tosca di Puccini
Seguirà The Rake’s Progress di Igor Stravinskij[/box]
fonte: prof. Alessandro Fornero