Avviso ai naviganti
“Sarà la scelta giusta?
Chissà se passerò i test?!?
Ma perché, ci sono ancora i test??? O no?
Quando si sa qualcosa di sicuro???
Sono nel panico!!!
Ma avrò voglia di studiare queste materie per tre o per cinque anni?
E’ da anni che desidero coronare questo sogno… E adesso??
Quali sono le offerte universitarie veramente valide di Torino?
Ma faccio bene a fermarmi a studiare in Italia?”…
Quante volte voi studenti del triennio vi siete già trovati o vi sorprenderete a farvi queste domande? Quante volte noi docenti o genitori vorremmo aiutarvi nel migliore dei modi e sapervi consigliare “la cosa giusta”!
La scelta dell’Università e, più in generale ancora, del vostro cammino dopo il Liceo è veramente delicata e importante.
Lo è sempre stata, ma ancora di più in questi tempi di crisi, a tanti livelli, non solo economica; tempi in cui il futuro sembra essere ancor più imprevedibile.
Nei giorni immediatamente precedenti l’inizio della scuola, a settembre, proprio sul giornale di Torino, La Stampa, si segnalava il dato sempre più rilevante di studenti che si accorgono dopo un anno o due, di aver sbagliato scelta universitaria (Facoltà o Corso di Laurea o Dipartimento, che dir si voglia).
Siamo consapevoli che sono tanti i fattori che dobbiamo tenere presenti e che il cammino dell’Orientamento è variegato e complesso.
Peraltro questo percorso di chiarimento sulle vostre passioni (e sulle vostre capacità) matura in voi in modo attivo, non solo e non tanto se ricevete comunicazioni “ex cathedra”, ma se siete sempre attenti alle informazioni e “pro-vocazioni” che vivete in tutti gli aspetti della vostre esistenza.
Proprio per questo vogliamo aggiungere uno strumento al cammino di Orientamento, proponendo sul nostro SITO di Valsalice, già molto ricco e vivace, una VOCE interamente dedicata alla vostra scelta.
Uno spazio per l’Orientamento, che abbiamo voluto nominare UNIVERSITA’ E LAVORO, dal momento che vogliamo sempre guardare non solo all’Università, all’indirizzo, alla materia da scegliere, ma anche e soprattutto al presente e al futuro del nostro mondo lavorativo, con apertura ad ogni ambito e ad un orizzonte non solo più italiano e non solo necessariamente europeo, ma davvero mondiale.
Questo spazio virtuale vuole raccogliere:
- le comunicazioni che periodicamente le varie Università ci inviano, segnalando iniziative e percorsi. Selezioniamo e pubblichiamo, rimandando ai vari siti delle realtà accademiche (torinesi, italiane, internazionali), normalmente seguendo l’ordine cronologico in cui le abbiamo ricevute o presentando le proposte che ci paiono particolarmente interessanti per gli studenti dei nostri Licei
- i suggerimenti per le prospettive professionali e per la conoscenza del nostro mondo, che emergono da articoli, inchieste, incontri, testimonianze, contributi personali.
Un breve “editorialino” vi darà di volta in volta la “bussola” per muovervi tra le varie proposte.
UNIVERSITA’ E LAVORO vuole essere dunque uno strumento nello stile di “bacheca virtuale”, ma anche di “spazio di confronto” che possa costituire uno stimolo ed un arricchimento per voi ragazzi.
Voi leggete e valutate tutto. Ma, ATTENZIONE! Riteniamo che la decisione migliore per il vostro futuro debba sempre esigere da parte vostra una tensione particolare a questi due aspetti
- la riflessione severa, appassionata e sincera in voi stessi;
- il confronto aperto e leale con le persone, (genitori, insegnanti, amici), che si meritano la vostra fiducia.
E allora, a voi tutti naviganti verso la vostra meta desiderata….
buon viaggio!!!