VALSALICE all'OPERA: "Giulio Cesare"
La sera di Giovedì 27 novembre un numeroso gruppo del triennio classico (III classicoA, III classico B e II classico B), accompagnato dai professori Alessandro Fornero, Renato Uglione e Giorgio Bruno, ha partecipato al TEATRO REGIO DI TORINO alla rappresentazione dell’opera in tre atti “GIULIO CESARE” di Georg Friedrich HÄNDEL, la cui prima andò in scena al King’s Theatre in Haymarket a Londra il 20 febbraio 1724.
Gli studenti hanno svolto un percorso di analisi e critica dell’opera, con ascolti guidati e, guardando in particolare il valore storico di questo lavoro (un capolavoro della musica barocca) nell’attenzione al libretto di Nicola Francesco Haym, si sono preparati alla bellezza delle meravigliose trenta arie con da capo, agli ariosi, ai duetti, ai vari brani di musica strumentale compresi i cori. Particolarissimo l’allestimento, proveniente direttamente dall’Opera National di Parigi, nella regia di Laurent Pelly, nell’idea di ambientare il dramma nei depositi di un museo Egizio.
L’iniziativa Valsalice all’Opera proseguirà con il LE NOZZE DI FIGARO di Wolfgang Amadeus MOZART nel mese di febbraio.
Elenco delle attività passate
2006 Le Nozze di Figaro di Mozart – Stavovské Divadlo, Praga
2007 Don Giovanni di Mozart – Stavovské Divadlo, Praga
2008 Don Pasquale di Donizetti.- Teatro Regio Torino
2009 Il Flauto Magico di Mozart – Statni Oper, Praga
2010 Barbiere di Siviglia di Rossini e L’elisir d’amore di Donizetti – Regio Torino
2011 La Traviata di Verdi e Lucia di Lammermoor di Donizetti – Regio Torino e il Barbiere di Siviglia di Rossini – Deutsche Oper, Berlino.
2012 La Bohème di Puccini, Rigoletto di Verdi Così fan tutte di Mozart – Teatro Regio Torino
2013 Don Giovanni di Mozart, La Traviata di Verdi, L’elisir d’ amore di Donizetti , il Don Carlo di Verdi e Il Barbiere di Siviglia di Rossini – Teatro Regio Torino
2014 Il Flauto Magico di Mozart, Tosca e Madama Butterfly di Puccini, Otello di Verdi al Regio Torino
Alessandro Fornero