#biennioinviaggio2 – 17aprile
Venerdì 17 aprile
Le prime notizie arrivano da Alassio classi primo anno e ci dicono di una notte tranquilla, complice la passeggiata di ieri. “Dormivano come angioletti” sono i primi commenti …
E poi la colazione e ancora 2 calci al pallone…
ed ora pronti per la spiaggia dove si terranno le DONBOSCHIADI… ossia le olimpiadi da spiaggia per tipi da spiaggi organizzate pensando a don Bosco che ha avuto la lungimiranza di comprare casa e spiaggia in tempi in cui non era certo usuale portare i “pupi” al mare…
Arrivano anche notizie da Nizza classi secondo anno dove la notte è passata tranquilla e il villaggio non ne ha risentito !!! … ora i ragazzi sono in visita alla casa salesiana e alle camere abitate da don Bosco nei suoi soggiorni a Nizza.
Eccoli nella chiesa di Notre Dame Auxiliatrice (titolo non originale per una chiesa salesiana!)
Ma tornando ai nostri amici di Alassio li troviamo anche loro sono in visita alla casa salesiana…
e poi giro nel parco Massena a Nizza … ecco la V^ gin. A
Sulla spiaggia di Alassio si concludono le gare e si sta per definire una classifica per classe ed assegnare il premio di “studente muretto” figlio di don Bosco!!!
Scusate l’assenza temporanea di notizie ma avevo un impegno!!!
Riprendiamo con il gruppo Nizzardo dicendo che, dopo aver ben visitato la città e un passaggio alla spiaggia ed aver pranzato verso le 16, lasciavano Nizza diretti alla frontiera… tempo molto buono ….scarse sono ancora le informazioni causa costi trasfrontalieri della tecnologia … ci rifaremo al varco della frontiera…
Ma guardate che bel corpo docenti … proprio tipi da spiaggia anche loro (don Mario compreso) !!!
Mentre la vita ad Alassio, dopo le fatiche mattutine nelle donBoschiadi e il meritato pranzo, ha visto nel primo pomeriggio il trasferimento a TOIRANO per la visita alle grotte …
finalmente la bocca delle grotte…. speriamo di non perderne nessuno nelle viscere della terra!!!
Terminata la visita …disciplinarmente si sono accomodati sul bus per il rientro a Torino ora alle 17.30 sono sulla via del rientro.
Contatto telefonico con i Nizzardi che sono ora già in suolo italiano nei pressi di Imperia … tutto procede molto bene traffico scorrevole… e come promesso ecco arrivate alcune foto inserite nella fotocronaca.
Direi che ormai cari genitori non vi rasta che andare a recuperare i vostri pargoli!
un grazie di cuore al Direttore e ai miei colleghi che con tanto entusiasmo si sono fatti carico di una attività che non è certo facile da gestire, in particolare ai prof.ri Rubiolo e Fanelli che hanno coordinato i due gruppi.
BUON RIENTRO CARI RAGAZZI e fate tesoro di queste belle esperienze che porterete nel cuore tutta la vita.
ultimo aggiornamento ore 18.30
Queste foto più molte altre saranno nella Galleria multimediale del nostro sito.