Valsalice alla "Bottega del caffè"
Settanta allievi del Triennio Classico e Scientifico hanno partecipato alla serata al Teatro Erba in cui è stata messa in scena la commedia “La Bottega del caffè” di Carlo Goldoni con Miriam Mesturino e Luciano Caratto per la regia di Enrico Fasella.
Scritta nel 1750, la Commedia mette in scena i nuovi valori settecenteschi della borghesia veneziana quali magnamimità, onestà, humanitas, secondo la definizione dello stesso Goldoni: “Questa Commedia ha caratteri tanto universali, che in ogni luogo ove fu ella rappresentata, credevasi fatta sul conio degli originali riconosciuti … I miei caratteri sono umani, sono verisimili, e forse veri, ma io li traggo dalla turba universale degli uomini, e vuole il caso che alcuno in essi si riconosca. Quando ciò accade, non è mia colpa…”.