Saturday April 1 2023
20 Marzo 2016

Valsalice alla Festa della Matematica

Venerdì 4 Marzo, 21 ragazzi del Liceo hanno partecipato, accompagnati dai professori Giacobbe e Garino, alla annuale Festa della Matematica, giunta ormai alla 13° edizione.

Al mattino si è svolto il “Mercatino delle Idee”, una competizione tra scuole che raccoglie esperimenti scientifici. La nostra scuola ha esibito l’esperimento che sta portando avanti nel laboratorio pomeridiano di Fisica e ha sfidato circa 20 istituti di Torino e provincia. Gli spettatori hanno potuto ammirare i progressi che il gruppo di ragazzi del triennio sta facendo per cercare di mandare un pallone ad elio fino a 30000 metri di altezza nell’atmosfera e da lì scattare alcune foto e studiare il profilo di pressione e temperatura durante la fase ascensionale della missione.

DSC_0832

In attesa dei permessi per il lancio, da metà ottobre gli studenti hanno scritto programmi per la scheda elettronica Arduino, testato i vari sensori e assemblato il payload contenente la strumentazione. In occasione della manifestazione hanno esposto in modo eccelso il loro duro lavoro ai giudici della gara e mostrato loro l’attrezzatura. La concretezza del progetto e la bravura dei nostri ragazzi sono stati premiati con il secondo posto. Valsalice ha così continuato nel migliore dei modi la tradizione che l’ha vista essere sempre premiata in tale occasione (nell’altra nostra partecipazione nel 2014 ci eravamo piazzati primi) e se i permessi fossero arrivati in tempo utile e il lancio si fosse concretizzato prima del 4 Marzo la sensazione era che si sarebbe anche potuto vincere.

20160304_093642_HDR

Nel pomeriggio, invece la squadra di Matematica si è sfidata a suon di quiz matematici con gli altri licei di Torino e Provincia nella Gara Ufficiale, mentre i restanti membri della spedizione si sono cimentati nella gara del pubblico.

Un’avventura sicuramente entusiasmante per tutti i partecipanti che ha dimostrato come la scuola possa essere divertente e interessante e ha messo in mostra le eccellenze del nostro istituto.

Share this:
Tags:
Vai alla barra degli strumenti