Saturday June 3 2023
22 Maggio 2016

L'arte della parola, Piero Nuti a Valsalice

Due preziosi incontri si sono svolti a Valsalice negli scorsi giorni ed entrambi hanno portato sul “palcoscenico” della nostra scuola l’attore di Torino Spettacoli Piero Nuti. Da anni le classi del nostro Liceo partecipano alle proposte teatrali di Torino Spettacoli ed in particolare assistono in autunno al Festival di Cultura Classica, di cui Nuti è uno dei principali fautori. Proprio per illustrare le modalità di rescrittura di un testo classico in chiave contemporanea e al fine di dialogare con gli studenti a proposito dell’attualità  dei classici, Nuti ci ha fatto dono di un dialogo partecipato con il gruppo di dizione tenuto dal prof. Stefano Bove e con la 2 classico A che ha sceneggiato il video dantesco premiato a Ravenna.

Piero Nuti - lezione Pro Caelio in II Classico Valsalice maggio 2016 (15)

L’occasione è stata la presentazione della “Pro Caelio” di Cicerone che sarà in cartellone nel prossimo Festival di Cultura Classica. Tuttavia l’incontro con i ragazzi non si è limitato ad un monologo: Nuti ha reso protagonisti tutti leggendo il testo e facendo recitare qualche battuta agli attori in erba.

Piero Nuti - lezione Pro Caelio in II Classico Valsalice maggio 2016 (5)

Inoltre ha spiegato cosa significa riscrivere un’opera antica cercando di mantenere intatto il messaggio ma al contempo rendendolo attuale. Insomma, un altro modo intelligente e moderno di snellire e svecchiare la didattica usando il teatro e la parola come mezzo di trasmissione di sapere e di bellezza. Perchè, come diceva Calvino, “un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire” e con la lezione di Nuti questa verità è diventata palese.

Piero Nuti al corso di Dizione a Valsalice mag2016 (7)

Share this:
Tags:
Vai alla barra degli strumenti