Pellegrinaggio a...
PER ALLIEVI DEL 4^ E 5^ ANNO E PER EXALLIEVI: Pellegrinaggio estivo a Lourdes, dal 19 al 25 luglio 2013 riunione di martedì 28 maggio alle ore 20,45 a Valsalice, in sala video (1^ piano)
PER ALLIEVI DEL 4^ E 5^ ANNO E PER EXALLIEVI: Pellegrinaggio estivo a Lourdes, dal 19 al 25 luglio 2013 riunione di martedì 28 maggio alle ore 20,45 a Valsalice, in sala video (1^ piano)
LUNEDÌ 27 MAGGIO e LUNEDÌ 3 GIUGNO: INCONTRI DI PROGETTAZIONE PER GLI ANIMATORI DI VALSALICESTATE (h14,45 in sala video)
Le classi dell’ultimo anno del Liceo Classico visiteranno giovedì 2 maggio i luoghi gozzaniani ad Agliè, nel Canavese. Al centro dell’itinerario (che sarà accompagnato da notazioni letterarie e letture di liriche del poeta), “Villa Meleto“, la casa dell’autore crepuscolare.
Carissimi genitori, exallievi ed amici dell’Opera di Valsalice, mi permetto di segnalare alla Vostra cortese attenzione una significativa opportunità culturale ed educativa, che riguarda l’ambito della spiritualità salesiana. Giovedì 18 aprile alle ore 21.00 nel nostro Teatro di Valsalice alle ore 21.00 sarà con noi il nostro confratello don Gianni...
Carissimi, come di consueto, un rinnovato e affettuoso saluto all’inizio del nuovo anno! Vi ricordiamo i prossimi due appuntamenti proposti a tutti gli exallievi ed allievi del 5^ anno: 1. GIOVEDÌ 17 GENNAIO, a Valdocco, nella Basilica di Maria Ausiliatrice, alle h 20,30 puntuali: incontro di riflessione sulla fede dal titolo:...
Dio d’amore, Emmanuele “Dio con noi”, ti preghiamo ancora una volta: manda la tua luce nei nostri cuori. Preparaci al grande giorno della tua venuta. Donaci di rimanere in te; il tuo grande amore riempia tutto il nostro essere intero. Rendici capaci di mostrare questo amore al mondo intero, oggi...
La terza candela è detta “dei pastori”, i primi che videro ed adorarono il Messia. La terza domenica di Avvento viene introdotta dalla Antifona, in latino Introitus: Ad Phil. 4, 4-6 – Gaudéte in Dómino semper: íterum dico, gaudéte. Modéstia vestra nota sit ómnibus homínibus: Dóminus enim prope est. Nihil...
O Dio della nostra salvezza, Emmanuele “Dio con noi”, siamo qui riuniti per pregare: accendi la tua luce nei nostri cuori. Aiutaci a essere pronti per il giorno e l’ora in cui tu, Gesù, farai ritorno. In questi giorni che ci separano dal Natale metti nei nostri cuori il desiderio...
La teologia dell’Avvento ruota attorno a due prospettive principali. Da una parte con il termine “adventus” (= venuta, arrivo) si è inteso indicare l’anniversario della prima venuta del Signore; d’altra parte designa la seconda venuta alla fine dei tempi. Il Tempo di Avvento ha quindi una doppia caratteristica: è tempo...