La scuola in viaggio
Nei giorni che precedono la S. Pasqua da Valsalice partirà un esodo biblico di studenti diretti verso le mete più disparate per entrare in contatto diretto con luoghi e bellezze studiati in classe, per toccare con mano che le cose non esistono solo sulle pagine dei libri, e infine – diciamolo – anche per divertirsi e vivere indimenticabili esperienze di gruppo. Sta per iniziare la settimana di quelli che i docenti chiamano, in didattichese, “viaggi d’istruzione” e gli studenti più familiarmente “la gita”.
Ecco un prospetto sintetico delle mete.
[box]III medie A-B-C – 24-27 marzo[/box]
Bergamo, Sirmione, Verona, Mantova, Solferino
accompagnatori: Cristino, Fraire, Garritano, Manzo, Rubiolo
[box]I classico A – B – 27 marzo[/box]
Pavia
accompagnatori: Oni, Losana, Balcet
[box]II classico A – IV scientifico B – 24-27 marzo[/box]
Itinerario buzzatiano: Padova – Villa S. Pellegrino – Vicenza – Sabbioneta
accompagnatori: Accossato, Croce, Buffa
[box]II classico B – 24-27 marzo[/box]
Firenze
accompagnatori: Fornero, Bruno
[box]III classico A-B – 22-27 marzo[/box]
Tour della Grecia Classica
accompagnatori: Gardino, Don Gianni Di Maggio, Cara
[box]III scientifico A-B-C – 27 marzo[/box]
Genova
accompagnatori: Micheletti, Artigiani, Giacobbe, Rosso, Filipetto
[box]IV scientifico A-C – 24-27 marzo[/box]
Roma
accompagnatori: Bove, Davico, Varaldo
[box]V scientifico A-B-C – 23-27 marzo[/box]
Madrid
accompagnatori: Borrione, Ciocca, Di Ciaula, Gribaudo, Meritano