Impronte di Dinosauri in Italia
Giovedì 17 ottobre 2013 ore 17-18.30 al Museo di storia naturale
Impronte di Dinosauri in Italia: vecchi e nuovi ritrovamenti
ENRICO COLLO
Nel 2008, il prof. Michele Piazza di Genova ed Enrico Collo hanno ritrovato, su antiche spiagge della Tetide, (Altopiano della Gardetta in Valle Maira – Cuneo) impronte della passeggiata di alcuni rettili di Ticinosuchus ferox (letteralmente “il feroce coccodrillo del Ticino”) risalenti a 245 milioni di anni fa, come confermato l’anno successivo dal prof. Heinz Furrer dell’Università di Zurigo. Tale datazione è anteriore alla comparsa dei dinosauri, avvenuta 230 milioni di anni fa, il che aumenta ancora l’eccezionalità della scoperta.
Durante la conferenza, oltre a un viaggio fra i più importanti siti dove sono stati rinvenute le tracce dei dinosauri italiani, si potrà conoscere meglio e comprendere tale entusiasmante scoperta che ha dato avvio a nuove ricerche, opere di divulgazione, accompagnamenti naturalistici e la nascita di un piccolo museo che racconta le vicende di questo prezioso scrigno geologico delle Alpi.
Enrico Collo – Geologo, Accompagnatore Naturalistico, divulgatore scientifico, appassionato di stelle e mitologia celeste. Da anni frequenta le scuole proponendo progetti didattici di geologia e astronomia, presenta in conferenza le bellezze naturalistiche della Provincia di Cuneo, accompagna gruppi in escursioni sulle montagne alla scoperte delle bellezze geologiche,
E’ Autore di alcune pubblicazioni come “Geologia e Turismo in Provincia di Cuneo”, “Rarità botaniche in Valle Maira”, “Gli anelli degli alberi”, “Almeno la memoria. Rocca La Meja, 30 gennaio 1937”, “Valle Maira. Percorsi nella natura e nell’enogastronomia”.
Invita a seguire le proprie attività e passioni su www.naturaoccitana.it e www.stelleoccitane.it