La 2 Classico A incoronata a casa di Dante
Dante è una questione di cuore. Di bellezza che varca il tempo ed arriva fino a chi ha occhi per sentirlo. Se la Divina Commedia è un viaggio verso Dio che Dante compie con la vista, non è poi così strano che la nuova modalità di trasmisione del Sacrato Poema possa essere una telecamera, novello inchiostro che il “moderno uso” adopera per far parlare l’Alighieri.
La Seconda Classico A ha saputo intercettare questa intuizione ed ha girato un video che si è classificato al secondo posto al concorso nazionale organizzato dall’Associazione “Danteinrete”. Nei giorni scorsi i ragazzi si sono recati a Ravenna per ritirare il meritato alloro compiendo un vero e proprio “pellegrinaggio” dantesco, sulle tracce dell’esule più famoso nei luoghi dove Dante visse gli ultimi tre anni.
I mosaici di San Vitale, S.Apollinare Nuovo, Galla Placidia e S.Apollinare in Classe, l’omaggio alla tomba di Dante (con relativa corona deposta nel sepolcro) e naturalmente la mattinata della premiazione, nella sala Consigliare di piazza del Popolo alla presenza del sindaco di Ravenna e delle autorità cittadine. Valsalice oltre Valsalice, Valsalice a casa di Dante: non una gita, dunque, ma il giusto premio per un lavoro d’amore e di competenza che ribadisce la bontà del Liceo Classico e l’intelligenza artistica e letteraria di un gruppo di ragazzi che la competente giuria composta da eminenti dantisti ha saputo valorizzare.
A breve il pezzo sul Salice e la pubblicazione del video. Per ora una breve galleria fotografica che racconta l’incontro di sedici ragazzi con Dante.
Di noi parlano anche i giornali locali ravennati. Per vedere la galleria fotografica dell’Associazione Danteinrete clicca qui