Saturday April 1 2023
26 Giugno 2016

La neve non può cadere per sempre

Un romanzo scritto da 18 autori. Si intitola “La neve non può cadere per sempre“, la fatica letteraria portata a termine dalla 2scA in due anni di attività laboratoriale. Partendo da un canovaccio comune e grazie al ruolo di editor esercitato dal prof. Marco Montersino, promotore dell’iniziativa, è nato un vero e proprio romanzo (110 pagine!!!!), un poliziesco senza finale unico: infatti l’ultimo capitolo è stato pubblicato, lasciando che ogni studente proponesse il suo finale. All’interno del libro, una prefazione in cui viene raccontata  la storia nella storia, ovvero come è nata questa pazza idea, e quale è stato il metodo didattico seguito. Il romanzo è fruibile anche nei maggiori formati digitali (pdf, mobi, epub). Obiettivo non dichiarato: scrivere per imparare a leggere meglio!
foto
La Trama – Mark, un giovane studente, per un curioso e beffardo gioco del destino si ritrova a dover salvare Kathrine,  una ragazza che sembra vivere come oppressa da un misterioso segreto e da un’ indecifrabile malinconia. Ma questa è anche la storia di Sam Romulo, un immigrato messicano divenuto poliziotto della stessa città che prima lo ha disprezzato e ora lo ha messo a difenderla. In una metropoli dove i capitani del Dipartimento gridano per definizione, dove cade sempre una neve spettrale e avvolgente e solo ogni tanto appare una scintilla di pallido sole, Mark e Sam, seguendo piste diverse, si trovano a a fare i conti col loro passato e con le loro speranze, in un thriller dal sapore televisivo, in cui nulla è come sembra, soprattutto per via dei tanti finali possibili.
Share this:
Tags:
Vai alla barra degli strumenti